Gli aggiornamenti al bweb Magazine sono temporaneamente sospesi;
per le notizie sulle gare e sul mondo del biliardo italiano e mondiale vieni a trovarci nel
Coppa del mondo di 3 sponde a Sluiskil  |
"Secondo trionfo consecutivo per Blomdahl. Incredibile ed immeritata sconfitta per Marco Zanetti" |
 Marco Zanetti, grande gesto di sportività da parte sua
Cari amici della carambola e seguaci di questo meraviglioso sport, sulla prima prova 2007 della coppa del mondo, svoltasi a Sluiskil, in Olanda, dal 22 al 28 Gennaio voglio subito parlare del nostro Marco Zanetti, perché la sua eliminazione agli ottavi è stata veramente incredibile: ha incontrato il fortissimo beniamino locale, l'olandese Dick Jaspers, che ha prevalso per 3 set a 1 ma, e qui sta l'incredibile, Marco ha perso con una media di 2.611, superiore a quella di Jaspers, dopo aver lasciato il primo set all'olandese per 15 a 14 e vincendo il terzo set 15 a 0 in una sola ripresa. Il quarto set è stato decisamente dalla parte di Jaspers, con punti fatti per il classico soffio mentre per Marco lo stesso soffio era appena fuori biglia; ma, direte voi, questa è l'altalena crudele del gioco e possiamo anche essere d'accordo. Ma nell'ultimo set Jaspers è stato aiutato anche dalla sportività di Marco: si gioca col limite di tempo per il tiro, 50 secondi; al primo sforamento di tempo all'olandese viene chiamato il «time out»; al secondo perderebbe il turno e toccherebbe a Marco tirare dalla posizione di acchito. Jaspers, notoriamente piuttosto lento, si attarda di nuovo e sta per chiedere ancora il time out, non ricordando di averne già usufruito: a questo punto è Marco che ricorda all'avversario il precedente fallo e questi, mancando solo 6 secondi alla fine del tempo, si abbassa, tira come meglio può e fa il punto con un pizzico di fortuna; ma è la svolta della partita: Jaspers continua la serie portando a termine la partita: la vittoria è sua. Il gesto di Zanetti, in una fase così importante del torneo, è da scrivere nelle cronache della storia del biliardo. Siamo fieri di un tale gesto e speriamo sia ricordato sempre come prova di una sportività che dovrebbe in ogni occasione prevalere su qualsiasi sentimento di agonismo, anche nei momenti più difficili, così come era nell'incontro di Marco.
 I due finalisti: Torbjorn Blomdal e Dick Jaspers
La perfetta organizzazione olandese ci ha regalato, con il supporto tecnico dell'equipe di Kozoom, noto sito multimediale nel mondo del biliardo, la visione diretta degli incontri, anche se l'angolazione di ripresa non era ottimale e l'audio era assente. Abbiamo allora avuto il piacere di seguire tutte le partite del girone principale, compresa ovviamente la finale con la superba vittoria dello svedese Blomdahl su Jaspers.
Torniamo brevemente all'inizio del torneo: Nelle pre-pre-pre qualificazioni(PPPQ) troviamo solo due giocatori con medie superiori all'uno, entrambi belgi. Poi si va ai PPQ e qui le medie si fanno decisamente migliori: 8 con media oltre l'uno e spiccano su tutti, con 1.200, due belgi e un danese. In questo gruppo di qualificazioni ritroviamo, non è la prima volta che partecipa alle selezioni della coppa del mondo, l'italiano Paolo Niceforo; ma anche stavolta non riesce a mettersi in luce e finisce terzo nel suo gruppo con zero punti e media appena sotto 0.500.
 Daniel Sanchez, eliminato ai quarti
Ventidue sopra l'uno di media invece nel terzo gruppo (PQ), i primi 6 tra 1.300 e 1.500; ma siamo già nei semi e professionisti della carambola, con nomi, come De Jaeger, Philipoom e Forton. Bella la media dello spagnolo Ricardo Garcia: 1.346. Nelle qualificazioni troviamo anche il nostro Emilio Sciacca; il suo girone non è facile per la presenza dell'olandese Hofman e del francese Bury, considerato da molti l'astro nascente della carambola 3 sponde francese. Bene, Sciacca perde col primo ma si rifà col francese con una bella media; nel suo girone sono tutti a 2 punti ma passa Emilio per la migliore media generale. Nei sedicesimi però ha di fronte il belga De Backer e non riesce mai ad entrare in partita; perde così per 3-0 abbassando notevolmente la media. In questa fase viene anche fermato Merckx dal coreano Kim, niente da dire però perché il vincente realizza la migliore media particolare di tutto il torneo: 3.000!
Negli ottavi invece le sorprese non mancano, oltre al già citato episodio di Zanetti con Jaspers, da evidenziare la brutta fuoriuscita del turco Sayginer (3-0 con Polychronopoulos) con media sotto 1. Anche Kim fuori. Nei quarti, due vittime illustri: Caudron, anch'egli fuori con 0.952 di media, e lo spagnolo Sanchez. Le semifinali rispettano le previsioni con l'avanzata di Jaspers e Blomdahl. Nella finale siamo sul 2-1 per l'olandese, nel quarto match Blomdahl perdeva 9 a 0 ma ha rimontato e vinto il set; nel 5° e decisivo set si scatena e vince in 4 sole riprese con un gioco entusiasmante: dopo un breve periodo di lieve appannamento, Blomdahl è ritornato il grandissimo giocatore che tutti conosciamo. A Zanetti però l'onore di aver fatto la migliore media generale e la migliore serie, questa insieme al belga Eddy Leppens.
 Dick Jaspers, secondo classificato
La prossima prova della coppa del mondo a tre sponde si svolgerà durante la settimana di Pasqua (dal 2 all'8 Aprile) a Manisa, in Turchia.
Una bella novità, almeno così ci auguriamo, è la nascita di una nuova associazione per la carambola tre sponde; si chiamerà MBA, Master Billiard Association ed è stata progettata e portata avanti dal nostro Marco Zanetti; a Sluiskil è avvenuta la firma preliminare d'accordo e la conferma dei 5 nomi che costituiranno il comitato organizzativo: Zanetti, che quasi sicuramente ne diventerà il presidente, Blomdahl, Caudron, Jaspers e il greco Polychronopoulos. La sede sarà a Schiltigheim, vicino Strasburgo e lo scopo quello di promuovere con migliore efficacia la carambola a tre sponde.
Tabellone interattivo delle fasi finali
Classifica finale prova di Coppa del mondo 2007 - Sluiskil
Class |
Giocatore |
Naz |
TCar |
TInn |
Media Gen |
Media Part |
Serie |
Punti |
1 |
BLOMDAHL Torbjorn |
SE |
283 |
147 |
1,925 |
2,368 |
14 |
80 |
2 |
JASPERS Dick |
NL |
252 |
123 |
2,048 |
2,812 |
10 |
54 |
3 |
FORTHOMME Roland |
BE |
223 |
147 |
1,517 |
1,956 |
10 |
38 |
4 |
HORN Martin |
DE |
187 |
109 |
1,715 |
2,347 |
9 |
38 |
5 |
KOSTISTANSKY Gerhard |
AT |
121 |
83 |
1,457 |
1,666 |
9 |
26 |
6 |
POLYCHRONOPOULOS Nikos |
GR |
144 |
84 |
1,714 |
1,937 |
9 |
26 |
7 |
CAUDRON Frédéric |
BE |
131 |
95 |
1,378 |
1,542 |
7 |
26 |
8 |
SANCHEZ Daniel |
ES |
173 |
110 |
1,572 |
1,888 |
7 |
26 |
9 |
PAPAKONSTANTINOU Kostas |
GR |
92 |
77 |
1,194 |
1,342 |
7 |
16 |
10 |
DE BACKER Peter |
BE |
77 |
62 |
1,241 |
1,454 |
11 |
16 |
11 |
KIM Kyung-Roul |
KR |
73 |
40 |
1,825 |
3,000 |
10 |
16 |
12 |
PHILIPOOM Jozef |
BE |
103 |
74 |
1,391 |
1,451 |
9 |
16 |
13 |
SAYGINER Semih |
TR |
68 |
54 |
1,259 |
1,500 |
6 |
16 |
14 |
PALAZON Javier |
ES |
116 |
105 |
1,104 |
1,240 |
10 |
16 |
15 |
ZANETTI Marco |
IT |
113 |
54 |
2,092 |
2,764 |
15 |
16 |
16 |
RODRIGUEZ Ramon |
PE |
106 |
87 |
1,218 |
1,244 |
8 |
16 |
17 |
KASIDOKOSTAS Filipos |
GR |
63 |
35 |
1,800 |
1,800 |
7 |
8 |
18 |
VAN ERP Jean |
NL |
61 |
34 |
1,794 |
1,794 |
10 |
8 |
19 |
ÖZCAN Yilmaz |
TR |
53 |
31 |
1,709 |
1,709 |
8 |
8 |
20 |
NILSSON Mikael |
SE |
57 |
36 |
1,583 |
1,583 |
9 |
8 |
21 |
UMEDA Ryuuji |
JP |
63 |
49 |
1,285 |
1,285 |
8 |
8 |
22 |
VAN BEERS Barry |
NL |
61 |
50 |
1,220 |
1,220 |
7 |
8 |
23 |
KNUDSEN Brian |
DK |
36 |
35 |
1,028 |
1,028 |
6 |
8 |
24 |
DE BRUYN Jean Paul |
NL |
41 |
42 |
0,976 |
0,976 |
4 |
8 |
25 |
TÜZÜL Murat |
TR |
34 |
35 |
0,971 |
0,971 |
8 |
8 |
26 |
GARCIA ALARCON Ricardo |
ES |
23 |
24 |
0,958 |
0,958 |
6 |
8 |
27 |
SALAZAR Alexander |
CO |
16 |
17 |
0,941 |
0,941 |
4 |
8 |
28 |
MERCKX Eddy |
BE |
12 |
13 |
0,923 |
0,923 |
7 |
8 |
29 |
LEGAZPI Ruben |
ES |
24 |
28 |
0,857 |
0,857 |
9 |
8 |
30 |
CARLSEN Tonny |
DK |
20 |
25 |
0,800 |
0,800 |
3 |
8 |
31 |
RUDOLPH Christian |
DE |
31 |
41 |
0,756 |
0,756 |
7 |
8 |
32 |
SCIACCA Emilio |
IT |
25 |
38 |
0,657 |
0,657 |
6 |
8 |
|
|
Eventi in calendario nei prossimi 30gg:
|