Sommario:
Tredicesima parte del percorso di allenamento al gioco di serie: altre 4 figure fondamentali per il bagaglio tecnico di ogni carambolista, ma pur sempre utili a chiunque voglia perfezionare il controllo delle bilie sul tavolo.
Figure 61-64, gruppo 16: Retrò su bilia (amortì)
Figura 61

Punteggio: 4 punti
Posizione iniziale:
Biglia 1: biglia dalla corta, sulla linea 47
Biglia 2: 1 biglia dalla corta, losanga centrale
Biglia 3: incrocio linee 47
Suggerimenti:
Prendere circa 3/4 di biglia sulla dx; attacco basso con un po' di amortì.
Figura 62

Punteggio: 5 punti
Posizione iniziale:
Biglia 1: incrocio losanga centrale della corta con la 1a della lunga
Biglia 2: linea 47, all'incrocio 1a los. lunga, di fronte alla B1
Biglia 3: incrocio linee 47
Suggerimenti:
Retrò in amortì con effetto a sinistra, colpo secco e lento; l’effetto a sinistra consentirà alla 2 il rientro in direzione della rossa.
Figura 63

Punteggio: 6 punti
Posizione iniziale:
Biglia 1: 3 biglie dalla corta, sulla losanga centrale
Biglia 2: adagiata sulla 3 in diagonale esterna (linee 47)
Biglia 3: iin diagonale verso l'angolo
Suggerimenti:
Tiro molto utile per poter padroneggiare il colpo amortì; la biglia 1 deve rimanere praticamente sul posto, dopo il contatto della 2; stecca leggermente alzata, colpo appena sotto il centro, abbastanza secco: se si muove troppo la 3, allenarsi prima spostando la 2 dalla 3 di 4-5 cm.
Figura 64

Punteggio: 6 punti
Posizione iniziale:
Biglia 1: sull'incrocio alto delle prime losanghe (corta e lunga)
Biglia 2: incrocio linea 47 e 2a losanga lunga
Biglia 3: incrocio linee 47
Suggerimenti:
Altro retrò in amortì, stavolta la 3 è più lontana; piccolo retrò e grande distanza da percorrere per la 2; prendere la 2 piena con effetto a sin.(poco). Come per la figura precedente, questo è un ottimo esercizio per le riunioni lunghe.