Sommario:
Questo mese troverete 4 esercizi, abbastanza semplici, adatti per usare il colpo che abbiamo allenato il mese scorso: il colpo a scorrere. Vi accorgerete che per usarlo avrete bisogno della giusta angolazione tra la battente e la bilia oggetto. Quindi bisogna cercare questa angolazione ottimale, ed è questo che si impara in allenamento assieme alla dimestichezza nell’imbucare le bilie da diverse posizioni.
17. Il primo esercizio: un esercizio abbastanza semplice, come già detto, solo se si ha una angolazione adatta. Posizionate le 15 bilie come nel disegno. Partendo con bilia in mano solo all’inizio dell’esercizio, cercare di imbucare il maggior numero di bilie. Per ogni bilia imbucata correttamente si ottiene un punto. Correttamente vuol dire (ormai dovremmo saperlo) non toccare altre bilie all’infuori di quella che si vuole imbucare. Nel caso questo succeda, vuol dire che non si riesce ancora a dosare la forza della battente e a «vedere» la traiettoria che la battente prende dopo il contatto con la bilia oggetto; in questo caso, si ricomincia o si passa all’esercizio successivo. Di questo esercizio eseguiamo due riprese, quindi il totale massimo raggiungibile è di 30 punti.
18. Il secondo esercizio: questo esercizio assomiglia in parte all’esercizio precedente, anche se qui bisogna stare un po' più attenti: imbucando una bilia, infatti, è facile andare a toccare le altre bilie, essendo queste abbastanza vicine tra loro. Anche qui si posizionano le 15 bilie come nel disegno, e la battente si può posizionare liberamente solo all’inizio dell’esercizio. Come al solito, quando si sbaglia ad imbucare (o imbucando si va con la battente a toccare un’altra bilia), si ricomincia da capo, proseguendo con la prossima ripresa o con il prossimo esercizio. Come l’esercizio precedente, eseguiamo due riprese: il totale massimo raggiungibile è di 30 punti.
19. Il terzo esercizio: esercizio leggermente più difficile dei precedenti: qui le difficoltà stanno nel fatto che le bilie sono al centro del tavolo, vicine alle buche centrali; come sappiamo, a seconda dell’angolazione occorre una precisione maggiore per imbucarle rispetto alle buche d’angolo. Regole come gli esercizi precedenti, anche qui due riprese per un totale massimo di 30 punti.
20. Il quarto esercizio: adesso qualcosa di un po' più impegnativo. Posizionare le 9 bilie come nel disegno, la battente si può posizionare liberamente solo all’inizio dell’esecuzione. Le regole sono le solite (non toccare altre bilie all’infuori di quella che si imbuca, niente tiri di sponda, niente salti) con la differenza che, in questo esercizio, cerchiamo di imbucare le bilie in ordine crescente (dall’1 alla 9) e che le bilie imbucate valgono un punto fino alla bilia numero 5 e due punti dalla bilia 6 alla 9. Il che vuol dire che riuscendo ad imbucare tutte le 9 bilie in sequenza si ottengono, dalla 1 alla 5, 5 punti. Dalla 6 alla 9 = 8 punti, quindi il totale per ripresa sarà di 13 punti. Di questo esercizio eseguiamo tre riprese, per un totale massimo raggiungibile di 39 punti.
Nei quattro esercizi si può raggiungere un totale massimo di 129 punti: a quanti punti riuscirete ad arrivare voi? Non importa a quanti arriverete al primo tentativo, l’importante è proseguire nell’allenamento e tentare di migliorare di volta in volta il proprio risultato.
Vi auguro un buon allenamento e vi do l’arrivederci al mese prossimo, dove parleremo del tiro più importante nel gioco del biliardo: il fermo palla.
Il vostro Gianni Campagnolo
Esercizi 17-20 (Scarica gli esercizi e la scheda di controllo in PDF
)
Esercizio 17

Difficoltà: Bassa
Obiettivo: Imbucare le 15 bilie. Due riprese da 15 bilie
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: Libero
Punteggio: Per ogni bilia imbucata correttamente 1 punto
Esercizio 18

Difficoltà: Bassa
Obiettivo: Imbucare le 15 bilie. Due riprese da 15 bilie
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: Libero
Punteggio: Per ogni bilia imbucata correttamente 1 punto
Esercizio 19

Difficoltà: Media
Obiettivo: Imbucare le 15 bilie. Tre riprese da 15 bilie
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: Libero
Punteggio: Per ogni bilia imbucata correttamente 1 punto
Esercizio 20

Difficoltà: Alta
Obiettivo: Imbucare tutte le 9 bilie
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: Crescente (1-9)
Punteggio: Per ogni bilia dall'1 al 5 = 1 punto; dal 6 al 9 = 2 punti