Sommario:
Abbiamo iniziato, il mese scorso con i primi quattro esercizi: se li avete eseguiti alcune volte in allenamento, vi sarete accorti che di volta in volta, si scoprono parecchi aspetti nuovi e si impara a risolvere determinate situazioni. Sia negli esercizi del mese di ottobre, che in quelli dei mesi che seguiranno, vi sono alcune difficoltà che servono a far capire se vi sono lacune nel saper scegliere il tiro adatto, nella tecnica o nell’esecuzione stessa. Come allenare e migliorare queste lacune, sarà trattato dal numero di Gennaio in poi, con esercizi specifici sulla tecnica e sui tiri basilari.
Ma vediamo con quali difficoltà veniamo confrontati questo mese:
Il primo esercizio: un classico esercizio per il Pool Continuo o per la Palla 8: oltre ad imbucare le bilie e posizionare la battente, per riuscire a eseguire l’esercizio, viene richiesta anche l’abilita nella scelta dell’ordine in cui si imbucano le bilie, caratteristica che ci aiuterà molto nel Pool Continuo e ci insegnerà che quanto più breve sarà il percorso che facciamo fare alla battente, tanto più facile sarà che essa si trovi alla fine nella posizione desiderata.
Il secondo esercizio: gli esercizi di questo tipo sono secondo me tra i più belli e si impara moltissimo, specialmente per la Palla 8 e 9. Viene proposta una situazione di gioco come nel mese scorso (cambia però la posizione delle bilie) e l’idea è quella che si hanno tre bilie da imbucare, e dopo averle imbucate si riposizionano nella stessa posizione, per poi continuare sempre lasciando la battente dove si trova, volendo (o per meglio dire, potendo) all’infinito.
Il terzo esercizio: in questo esercizio ci si trova di fronte a una situazione che capita molto spesso nel gioco. Vi accorgerete che quando avete una certa angolazione diventa tutto facile, mentre con troppa o troppo poca, diventa tutto difficile. Dopo un paio di esecuzioni di questo esercizio, saprete perfettamente quale è l’angolazione migliore. Non sottovalutate queste bilie: sono tra le più difficili.
Il quarto esercizio: una situazione di Palla 9 un pò particolare da risolvere. Infatti, per imbucare le prime quattro bilie, si deve per forza passare o posizionarsi tra le bilie che si trovano al centro del tavolo. Visto che toccare altre bilie all’infuori di quella che si vuole imbucare non è consentito, per riuscire a imbucare le 9 bilie, bisogna sapersi veramente «muovere nello stretto». Anche se è una posizione di Palla 9, questo esercizio vi aiuterà a migliorare la vostra abilità in tutti i giochi.
Esercizi 5-8 (Scarica gli esercizi e la scheda di controllo in PDF
)
Esercizio 5

Difficoltà: Media
Obiettivo: Imbucare tutte le 15 bilie
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: Libero
Esercizio 6

Difficoltà: Media
Obiettivo: Imbucare le 3 bilie per 15 tiri consecutivi
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: 1, 2, 3 etc.
Esecuzione: Imbucare le 3 bilie, riposizionarle e continuare: 1-2-3, 1-2-3, 1-2-3, 1-2-3, 1-2-3, fine
Esercizio 7

Difficoltà: Medio-alta
Obiettivo: Imbucare la 1 e poi la 2, per 10 tiri consecutivi
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: 1-2, 1-2, 1-2, 1-2, 1-2 etc.
Esecuzione: Imbucare la 1 e la 2 alternativamente; dopo averle imbucate, si riposizionano le due bilie nuovamente nella loro posizione iniziale, mentre la battente rimane sempre dove si trova.
Esercizio 8

Difficoltà: Alta
Obiettivo: Imbucare tutte le 9 bilie consecutivamente
Battente: Posizione libera solo all'inizio
Ordine: 1, 2, 3 etc.
Esecuzione: Imbucare le bilie senza andare a toccare altre bilie all'infuori di quella che si vuole imbucare (nel caso questo avvenga, si ricomincia da capo e la bilia imbucata non conta).