Proprio così: il club di Daniele Montereali, uno dei migliori giocatori italiani di birilli del momento, ha ospitato nelle giornate del 6 e 7 Ottobre, un torneo open di carambola 3 sponde. L’iniziativa è partita, ancora una volta, da Franco Careddu, da due anni indiscusso animatore della carambola nell’Italia peninsulare. Daniele Montereali, che nell’ultimo Saint Vincent aveva assistito a qualche incontro di carambola, ha gentilmente messo a disposizione la sala del suo CSB per questa gara che segna l’inizio dell’attività carambolistica delle zone in questione. Il torneo, come già detto, era Open, ma il numero finale degli iscritti (20) ha risentito della concomitanza di due importanti eventi: la gara di Vicenza e altre gare locali già pianificate in Campania.

Aniello Vitiello di Roma, secondo classificato
al torneo, sullo sfondo Roberto Garofalo
Il numero finale degli iscritti ha però consentito lo svolgimento di 4 gironi da 5 giocatori ciascuno e così si è potuto offrire qualche occasione in più specialmente per gli atleti venuti da più lontano.
I risultati finali hanno rispecchiato il valore in campo: Dado Smajlovic ha confermato la sua attuale superiorità sul resto del gruppo anche se ha alternato delle buone partite a qualche incertezza di percorso; nei quarti si è fatto imbrigliare dal reatino Pitoni vincendo solo al limite delle 50 riprese e nella semifinale ha superato il pur bravo Bellino di un solo punto. Nell’altra semifinale anche Vitiello la spuntava su Garofalo di un sol punto, 25-24. Smajlovic ha però dato il meglio di sé nell’ultima partita, vincendo con ampio merito e realizzando anche il suo miglior match, 1.087 di media.
Franco Careddu, che era venuto armato del solito armamentario di direttore di gara (PC, stampanti e tutto quello che serve per dare ogni informazione della gara in tempo reale) ha accettato di riempire un buco lasciato da una mancata partecipazione e così, dopo più di un anno, è tornato alle gare da partecipante; il risultato è stato più che onorevole, per punti e media, la sesta di tutto il torneo.
Anche Diego Solito,uno dei trascinatori del biliardo a Roma e in tutto il Lazio, ha partecipato alla gara: digiuno di carambola ha però gradito la competizione anche se, a sua detta, si riserva di approfondire la materia e di ritentare di nuovo con migliori possibilità. Altro gradito ritorno è quello di Giorgio D’Ancona: da parecchi anni lontano dalle competizioni, ha voluto provare e constatare personalmente il «feeling» del 3 sponde; Giorgio è forse il più accanito sostenitore dei giochi di serie in Italia ed ha approfittato dell'occasione per annunciare una sua proposta di gara in una nuova specialità, elaborata da lui stesso, per il ritorno graduale ai giochi di serie. La sua proposta non è dispiaciuta ed attendiamo con curiosità il suo evolversi.

Mehmedalija "Dado" Smajlovic, vincitore del
torneo con una media generale di 0,679
Non ha destato meraviglia invece la classe di Montereali; viene così confermata l’asserzione di chi sostiene, come il sottoscritto, che il bravo giocatore di Biliardo (la maiuscola non è casuale) potrebbe indifferentemente passare da un gioco all’altro, previo però il dovuto e necessario allenamento, e ottenere risultati eccellenti nelle varie discipline. Al momento, l’amore e l’attaccamento alle proprie specialità, non ha concesso però di verificare fino a che punto un bravo giocatore di una disciplina possa arrivare in un campo che non è il suo.
Tornando a Daniele Montereali, la prima partita la vince con Frabetti facendo buona media, 0.526. Poi perde con Garofalo per un solo punto e media di 0.731!
Le altre due partite le perde ma i suoi avversari lo hanno tenuto a bada con una difesa molto attenta, avendolo visto nelle precedenti partite e temendolo di conseguenza. Nel successivo turno ad eliminazione diretta, ha come avversario il temibile Vitiello e si difende con onore perdendo anche stavolta per un solo punto, al limite delle 50 riprese: bravo Daniele!
La presenza di tre giocatori provenienti dalla Sardegna, insieme a ben 5 reatini, ha reso la gara più eterogenea. Gradita la presenza in gara del nostro bravo collaboratore Fabio Margutti che è quindi tornato alla carambola dopo più di un anno dalla conquista del suo primo titolo provinciale a 3 sponde.
Insieme a Bellino ed Ulizio, Fabio sta costituendo a Rieti un gruppetto di carambolisti di tutto rispetto. Per finire, Careddu ha annunciato un programma di carambola abbastanza corposo e quindi l’appuntamento è a presto.
Torneo di Fidene - Classifica Finale
Class. |
Giocatore |
Punti |
Car. |
Ripr. |
Media Part. |
Serie Max |
Media Gen. |
1 |
Smajlovic Mehmedalija |
16 |
178 |
262 |
1,087 |
4 |
0,679 |
2 |
Vitiello Aniello |
14 |
160 |
307 |
0,714 |
4 |
0,521 |
3 |
Garofalo Roberto |
10 |
148 |
256 |
0,833 |
6 |
0,578 |
4 |
Bellino Umberto |
10 |
148 |
290 |
0,541 |
5 |
0,510 |
5 |
Rufini Mauro |
8 |
116 |
244 |
0,610 |
8 |
0,475 |
6 |
Pinto Peter |
8 |
107 |
244 |
0,513 |
5 |
0,439 |
7 |
Pitoni Alvise |
8 |
84 |
255 |
0,475 |
5 |
0,329 |
8 |
Brancaccia Alessandro |
6 |
101 |
259 |
0,500 |
4 |
0,390 |
9 |
Dessì Luciano |
6 |
83 |
207 |
0,541 |
5 |
0,401 |
10 |
Meier Paul |
5 |
74 |
195 |
0,541 |
3 |
0,379 |
11 |
Basili Roberto |
4 |
78 |
209 |
0,500 |
3 |
0,373 |
12 |
Ulizio Alberto |
4 |
65 |
188 |
0,425 |
3 |
0,346 |
13 |
D'Ancona Giorgio |
4 |
44 |
161 |
0,375 |
3 |
0,273 |
14 |
Careddu Franco |
3 |
74 |
164 |
0,571 |
6 |
0,451 |
15 |
Montereali Daniele |
2 |
86 |
194 |
0,526 |
4 |
0,443 |
16 |
Margutti Fabio |
2 |
75 |
182 |
0,400 |
4 |
0,412 |
17 |
Frabetti Gastone |
0 |
48 |
157 |
0,000 |
3 |
0,306 |
18 |
Miotto Oscar |
0 |
32 |
120 |
0,000 |
3 |
0,267 |
19 |
Lancia Dario |
0 |
34 |
134 |
0,000 |
3 |
0,254 |
20 |
Solito Diego |
0 |
29 |
150 |
0,000 |
2 |
0,193 |